Programma

Ogni anno, Forlì Capitale del Respiro – Sharing Breath propone un programma ricco, articolato e pensato per coinvolgere pubblici diversi: pazienti, medici, famiglie, sportivi, istituzioni e cittadini.
L’edizione 2025 si svolgerà il 12 e 13 settembre a Forlì e sarà strutturata in tre momenti principali, ciascuno con un’identità precisa e un obiettivo comune: promuovere la cultura del respiro e della prevenzione.

  • Giornata del Respiro in diretta streaming per consentire a tutti i pazienti in Italia di partecipare abbattendo le distanze che ci dividono. Responsabili Scientifici il Prof. Venerino Poletti e la Dott.ssa Maura Ambroni
  • Cena del Respiro, nella splendida cornice della ex Chiesa di San Giacomo, dalle ore 19.30, sarà organizzata una Cena di Raccolta Fondi da destinarsi per l’acquisto di apparecchiature a supporto delle attività̀ per il Centro Fibrosi Cistica dell’Ospedale Bufalini di Cesena e per l’UO di Pneumologia dell’Ospedale Morgagni -Pierantoni di Forlì.

VAI ALLA PAGINA DEDICATA

  • Sport di Inclusione dalle ore 9.30 Conferenza con esperti dello sport e testimonianze di pazienti e atleti paraolimpici in collaborazione con il CONI per testimoniare l’importanza dello sport per l’inclusione di tutte le persone e il superamento delle barriere.
  • Piazza del Respiro dalle ore 09.30 Lo Sport scenderà in Piazza con il Sitting Volley, Basket, il BASKIN, Basket in carrozzina, il Ping-Pong, le freccette, il simulatore F1 e tanti altri sport trasformeranno Piazza Saffi in un Centro Sportivo dedicato agli sport di inclusione con tornei ed esibizioni.
  • Saranno presenti insieme allo Sport, Associazioni, Medici, Esperti di Ambiente e transizione energetica per incontrare i cittadini e in particolare i più giovani per stimolare l’attenzione delle future generazioni.

VAI ALLA PAGINA DEDICATA

Il programma di Forlì Capitale del Respiro – Sharing Breath è pensato per essere scientifico ma accessibile, coinvolgente ma rigoroso, capace di parlare a tutti con un linguaggio chiaro e inclusivo. Perché il respiro è un bene comune. E proteggerlo è una responsabilità condivisa.

Le Associazioni Promotrici

© Copyright – Sharing Breath | CF 92068190401
Privacy Cookie Policy | Credits